ACCADEMIA D'ARTE A TORINO
Club dei Pittori
0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Club dei Pittori

Workshop di disegno e pittura
en plein air

Esperienze indimenticabili di arte, natura e paesaggio

Perchè disegnare e dipingere en plein air

Il disegno e la pittura en plein air sono pratiche artistiche intramontabili che invitano gli artisti a uscire dai confini dei loro studi per immergersi direttamente negli spazi aperti, dove la natura e la vita urbana si offrono come soggetti vivi e in costante mutamento.

La pratica del disegno e della pittura en plein air non si limita alla riproduzione fedele del paesaggio, ma è un'esperienza immersiva che ci permette di approfondire le tecnica di disegno o pittura e di esercitare la nostra capacità di osservazione con tutta l'intensità di un'esperienza reale.

Oltre alla sfida tecnica, disegnare e dipingere en plein air è un'esperienza spirituale e meditativa, un modo per rallentare in un mondo frenetico e riconnettersi con la bellezza semplice ma profonda che ci circonda.

I nostri workshop consentono di scoprire il piacere e le sfide del disegno e della pittura en plein air, esplorando nuovi orizzonti creativi alla scoperta della bellezza intorno a noi.

Cosa dicono dei nostri En Plein Air

Un ricordo dei nostri En Plein Air del 2024

Il Disegno en plein air

Il Taccuino di Viaggio - un'esperienza fuori dal tempo

Il taccuino di viaggio ha una storia lunga e affascinante, che affonda le radici nelle avventure degli artisti del 1700 e 1800.

Durante il cosiddetto Grand Tour, un viaggio intrapreso dai giovani dell'aristocrazia europea per completare la loro educazione, grandi artisti come J.M.W. Turner e Eugène Delacroix si imbarcarono in lunghi viaggi attraverso l'Europa, il Medio Oriente e oltre, armati dei loro taccuini.

Questi strumenti divennero non solo un mezzo per affinare le loro abilità di osservazione e disegno, ma anche preziosi diari visivi dei loro viaggi, pieni di schizzi, acquarelli e note che catturavano l'essenza dei paesaggi, delle persone e delle culture incontrate.

Il Club dei pittori ti offre la possibilità di scoprire questa particolare disciplina che arricchirà il tuo bagaglio artistico.
Contattaci per maggiori informazioni

Pittura en plein air

La pittura En Plein Air - sulle orme degli impressionsti di fine '800

La pittura *en plein air* ha le sue radici profonde nell'osservazione diretta e attenta della natura, una pratica che ha trovato la sua massima espressione e popolarità nel corso del XIX secolo, in particolare con l'avvento e l'affermazione dell'impressionismo. Questo movimento artistico, nato in Francia ma presto diffusosi in tutta Europa e oltre, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire e realizzare l'arte, spostando l'attenzione dagli studi chiusi e bui ai vasti spazi aperti, dove la luce e il paesaggio diventavano i veri protagonisti della creazione artistica.

Artisti come Claude Monet, Camille Pissarro e Vincent van Gogh, tra gli altri, hanno giocato un ruolo fondamentale in questa trasformazione. Monet, ad esempio, è celebre per la sua ossessione nel catturare i mutevoli effetti della luce in diverse ore del giorno e in diverse condizioni atmosferiche, come dimostrano le sue serie di dipinti dedicati ai covoni di fieno o alla cattedrale di Rouen. Pissarro, invece, ha portato avanti una ricerca più legata alla vita rurale e ai paesaggi campestri, con una particolare attenzione alla resa dei colori naturali e delle atmosfere serene. Van Gogh, pur non essendo strettamente un impressionista, ha adottato la tecnica del *plein air* per esprimere la sua visione emotiva e intensa della natura, utilizzando colori vivaci e pennellate cariche di energia per trasmettere il suo stato d'animo.
Contattaci per maggiori informazioni

Alcuni dei nostri Workshop en plein air del passato

graduation-hat license cross-circle