ACCADEMIA D'ARTE A TORINO
Club dei Pittori
0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Genova Barocca - Arte e potere nella Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

Il giorno: 15/05/2025
Ore: 14:30:00
Durata: 2 ore
 
 
 
No ACF gallery field data found

Giovedi 15 Maggio 2025 h. 14:30

Genova Barocca, Arte e potere nella Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

Realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale di Palazzo Spinola e la Galleria Nazionale della Liguria, la mostra raduna più di 100 opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi del Sei e Settecento, che restituiscono il fasto e la ricchezza – materiale e culturale – della Superba attraverso i nuclei collezionistici di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese (i Pallavicino, i Doria, gli Spinola, i Balbi). Sarà quindi possibile ammirare capolavori di Rubens, Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Luca Giordano, oltre ai protagonisti più celebri della scuola pittorica genovese, tra cui Bernardo Strozzi, Domenico Piola, Giovanni Benedetto Castiglione detto il  Grechetto e Gregorio De Ferrari. La mostra, quindi, offrirà un meraviglioso spaccato del periodo d’oro di Genova e consentirà di capire il suo ruolo centrale nello scacchiere politico ed economico europeo durante l’età barocca.

Fabrizio Fantino propone questa visita guidata Giovedi 15 Maggio 2025, con ritrovo alle h. 14:30 all’ingresso della Biglietteria della Reggia di Venaria (al fondo di Via Mensa)

Come prenotare la tua visita

  • La quota prevista per la visita è di 15,00 euro per i possessori dell’Abbonamento Musei, e di 25,00 euro per i non abbonati (comprensivo di diritti di prenotazione, eventuale biglietto d’ingressom, visita guidata e sistema di microfonaggio).
  • Una volta confermata la visita, la quota andrà versata rigorosamente entro Martedi 6 Maggio 2025.
  • Il versamento della quota potrà essere effettuato tramite Satispay Satispay (il mio numero di telefono è 333-4625316) oppure con un bonifico bancario direttamente sul conto corrente di Fabrizio Fantino:
    IBAN: IT92B0323901600100000461661
  • Nel caso di richieste via mail (fabrizio.fantino@alice.it) si prega cortesemente di indicare nome, cognome, un recapito telefonico (possibilmente un cellulare) e soprattutto se si è in possesso dell’Abbonamento Musei.

 

Altri eventi in agenda

Vedi tutti gli eventi
graduation-hat license cross cross-circle