Giovedi 15 Maggio 2025 h. 14:30
Realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale di Palazzo Spinola e la Galleria Nazionale della Liguria, la mostra raduna più di 100 opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi del Sei e Settecento, che restituiscono il fasto e la ricchezza – materiale e culturale – della Superba attraverso i nuclei collezionistici di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese (i Pallavicino, i Doria, gli Spinola, i Balbi). Sarà quindi possibile ammirare capolavori di Rubens, Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Luca Giordano, oltre ai protagonisti più celebri della scuola pittorica genovese, tra cui Bernardo Strozzi, Domenico Piola, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto e Gregorio De Ferrari. La mostra, quindi, offrirà un meraviglioso spaccato del periodo d’oro di Genova e consentirà di capire il suo ruolo centrale nello scacchiere politico ed economico europeo durante l’età barocca.
Fabrizio Fantino propone questa visita guidata Giovedi 15 Maggio 2025, con ritrovo alle h. 14:30 all’ingresso della Biglietteria della Reggia di Venaria (al fondo di Via Mensa)