Martedì 3 giugno 2025 h. 10,00
In un percorso di 10 sezioni tematiche, la mostra analizza con un taglio inedito il tema della bellezza femminile, declinata attraverso il mito, il fascino dell’antico, la meraviglia dellanatura, oltre a quella legata all’universo femminile vero e proprio. Con oltre 100 opere tra dipinti, disegni, sculture antiche, arazzi e oggetti d’arte provenienti dai Musei Reali di Torino, dalle Gallerie degli Uffizi e da molte altre prestigiose istituzioni, la mostra mette in dialogo capolavori differenti per epoca, tipologia e provenienza sul tema della bellezza, spaziando da magnifiche statue e bassorilievi archeologici di età romana a opere rinascimentali di Sandro Botticelli, Lorenzo di Credi, Giorgio Schiavone, Ludovico Mazzolino e Garofalo, fino alle eleganti creazioni di Antonio Canova, Leonardo Bistolfi e Alphonse Mucha.
Fabrizio Fantino propone questa visita guidata Martedì 3 giugno 2025, ritrovo alle h. 10,00 davanti alla biglietteria delle Sale Chiablese (in Piazzetta Reale).